Modelli 3d e 2d GRATIS (3d and dwg model FREE)
Quindi vi elenco qui la serie di fanpage che vi consiglio:
1)
Facebook Fanpage: http://www.facebook.com/cadbull
Sito web di riferimento: http://www.cadbull.com/
2)
Facebook Fanpage: Autocad Projects
Sito web di riferimento: http://projectsdwg.info/
3)
Facebook Fanpage: AutoCAD Library
Sito web di riferimento: http://autocad-library.blogspot.it/
Tutorial gratis, CASA UNIFAMILIARE IN ARCHICAD E CINEMA 4D
Sfoglialo subito!
INDICE DEL "MAKING OF CASA UNIFAMILIARE IN ARCHICAD 12 E CINEMA 4D"
- PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
- PRESENTAZIONE DELL'AMBIENTE DI MODELLAZIONE EDILIZIA INFORMATICA DI ARCHICAD
- REALIZZAZIONE DELLE REFERENZE IN AUTOCAD 2009
- CREAZIONE PIANO TERRA
- CREAZIONE MURI ESTERNI
- CREAZIONE MURI INTERNI
- CREAZIONE PIANO PRIMO
- SOTTOLUCIDO E RIFERIMENTO
- CREAZIONE DI ORIZZONTAMENTI
- CREAZIONE DI COLONNE
- CREAZIONE DI FALDE
- CREAZIONE DI TRAVI
- INSERIMENTO DI INFISSI ED OGGETTI
- CREAZIONE DI SCALA PERSONALIZZATA CON STAIRMAKER
- CREAZIONE DI MESH
- CREAZIONE DI MATERIALI PERSONALIZZATI
- ASSEGNARE UN MATERIALE AD UN ELEMENTO DI COSTRUZIONE
- MODELLO 3D DEL PROGETTO
- CREAZIONE DI SEZIONI ED ALZATI
- INSERIMENTO DI TELECAMERE
- RENDERING IN LIGHTWORKS
- ESPORTARE IL PROGETTO IN CINEMA 4D
- REALIZZAZIONE DI TEGOLE IN CINEMA 4D
- RENDERING IN ADVANCED RENDER DI CINEMA 4D
- RENDERING FINALI
L’importanza che l’individuo sta assumendo sugli spazi dell’arte muta il modo di concepire gli spazi dell’arte stessa. Il Personal Computer e internet costituiscono di fatto un nuovo genere di spazio che si affianca alla dimensione reale ed a quella mentale, in quanto spazio, esso non può che essere per l’architetto luogo d’azione e di progetto.
Nessun luogo che consenta l’espressione dell’intelligenza umana è precluso all’arte.
SIMONE RUTIGLIANO
The rendering Killer, Twinmotion2. Rendering in real time per l’architettura.
Twinmotion2 permette di realizzare visualizzazioni 3d in real time. Il target è rappresentato principalmente da architetti e designer. Le potenzialità e la facilità di utilizzo risultano subito evidenti guardando i primi video rilasciati dagli sviluppatori.
Questi ultimi hanno deciso di creare uno strumento che permettesse di comunicare le proprie idee con massima semplicità, facendo risparmiare tempo e rendendo il flusso di lavoro più naturale possibile.
Queste caratteristiche risultano ben evidenti nelle previews video, il modo e la velocità con cui possiamo cambiare l’atmosfera o inserire in un paesaggio la vegetazioni sono sorprendenti, ancor di più se pensiamo che il tutto è fatto in real time.
ENVIROMENT
Altre ottime informazioni che rendono questo software molto interessante riguardano lo sviluppo, fatto interagendo con grandi Studi di Architettura e la possibilità di importare le nostre scene attraverso Plugins.
VEGETATION
E’ possibile apprezzare l’integrazione con i seguenti programmi:
- Autocad
- Rhinoceros
- SketchUp
- 3D Studio Max
CONCEPTION
In questo video Twinmotion2 è alle prese con interni di architettura, inutile dire che il risultato è sorprendente.
Altra novità è l’interfaccia del programma e la visione di strumenti che permetteranno modifiche ed integrazioni al modello importato.
REALITY VS TM2
Il nuovo video compara Twinmotion con riprese reali effettuate con una “Canon 5d EOS Camera”. La realtà si confonde veramente con il video e quello che lascia a bocca aperta è il tempo con cui l’animazione è stata realizzata: 12 min e 27 sec!
Le imprese che hanno aiutato, sostenuto, consigliato e incoraggiato lo sviluppo della Twinmotion sono: Aéroports de Paris, Atelier d'Architecture Chaix & Morel, Atelier Jean Nouvel, Peter Cook, Eric Owen Moss, Peter Eisenmann, Philippe Chiambaretta Architectes, JCDecaux, Zaha Hadid, Renzo Piano Building Workshop, Bernard Viry, Han Tümertekin, Architetti Tabanlioglu, Odile Decq e lo Special Ecole d'Architecture…
Twinmotion non sostituirà il software di rendering attuale, non è la sua vocazione, è uno strumento di immersione virtuale.
L’uscita è prevista per fine Ottobre, non ci resta che attendere per avere tutte le informazioni.
http://www.therenderingkiller.com/
BLOG COMPUTER GRAFICA 3D